Categories: Notizie

Terrorizzato dai costi del viaggio? Non deve essere un salasso: i consigli utili per risparmiare

Viaggiare low cost: un’esperienza preziosa a portata di tutti soprattutto in alta stagione, può rivelarsi un’attività dispendiosa, un lusso che non tutti possono permettersi.

I prezzi di voli, alloggi e attività lievitano, rendendo l’idea di una vacanza un miraggio per molti. Eppure, viaggiare è molto più di una semplice attività ricreativa. È un’esperienza formativa che apre la mente, arricchisce il bagaglio culturale, crea ricordi indelebili e ci mette in contatto con realtà diverse dalla nostra. In breve, è un’opportunità di crescita personale che tutti dovrebbero potersi concedere.

Viaggiare (Italialaica.it)

Fortunatamente, al giorno d’oggi esistono molteplici modi per viaggiare senza svuotare il portafoglio. La crescente offerta turistica e la diffusione di piattaforme online hanno aperto le porte a viaggi low cost, rendendo l’esperienza accessibile a diverse fasce di budget.

Ma come risparmiare concretamente?

Ecco alcuni stratagemmi:

Evitate i periodi di punta. Viaggiare in bassa stagione o durante i periodi di spalla (aprile-maggio e settembre-ottobre) vi permetterà di risparmiare notevolmente su voli e alloggi.
Cercate offerte dell’ultimo minuto. Siti web e app dedicate al mondo dei viaggi propongono spesso offerte vantaggiose per chi prenota a ridosso della partenza.
Siate flessibili con le date e gli orari dei voli. Spesso, spostare la partenza o l’arrivo di qualche giorno o scegliere voli con scali può fare la differenza sul prezzo finale.

Scoprite la meta in modo intelligente:

Scegliete eventi e attività gratuite. Molte città offrono musei gratuiti in determinati giorni della settimana, concerti all’aperto, mercati locali e parchi dove rilassarsi senza spendere un centesimo.
Fate attenzione alle trappole per turisti. Spesso i ristoranti e i negozi situati nelle zone più turistiche hanno prezzi maggiorati. Allontanatevi dalle rotte più battute e cercate locali frequentati dalla gente del posto.

Vacanze (Italialaica.it)

Seguite l’esempio dei locals. Chiedete consiglio a persone del posto su ristoranti economici, mercati locali e attività da fare. Potreste scoprire angoli nascosti e vivere esperienze autentiche a prezzi contenuti.
Mangiate fuori una sola volta al giorno. Preparatevi la colazione e il pranzo con prodotti acquistati al supermercato e concedetevi una cena fuori per assaporare la cucina locale.

Sfruttate al massimo i servizi

Scegliete un alloggio con cucina. Avere la possibilità di cucinare in autonomia vi permetterà di risparmiare notevolmente sui pasti.
Sfruttate i servizi gratuiti dell’hotel. Molti hotel offrono la colazione inclusa, la connessione Wi-Fi gratuita e, in alcuni casi, anche biciclette a noleggio gratuito.

Viaggiare con un budget limitato richiede un po’ di pianificazione e spirito di adattamento, ma è un’esperienza gratificante che vi permetterà di vivere appieno la bellezza del viaggio, assaporandone ogni sfumatura senza intaccare eccessivamente le vostre finanze.

Roberto Arciola

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…

4 mesi ago

Nuovo dissing, Pinguini Tattici Nucleari vs Gazzelle: “Islanda” è un po’ troppo simile a “Destri”?. Capiamo

Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…

5 mesi ago

Anche in Italia è arrivata la mocktail mania: tutti pazzi per l’aperitivo analcolico

Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…

5 mesi ago

Vuoi comprare casa? Ecco quanti anni di stipendio ti servono da Milano a Roma

Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…

5 mesi ago

Perdi tanti capelli? Non ti preoccupare, ecco perché: tutto quello che occorre sapere

Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…

5 mesi ago