Categories: Notizie

Si scrive vacanza, si legge felicità: come fare diventare il wabi-sabi il proprio stile di vita

La felicità è una condizione che si raggiunge quando siamo in grado di mantenere uno stato d’animo positivo costante.

Questo richiede un equilibrio nella nostra vita, poiché senza equilibrio non c’è serenità e, di conseguenza, non c’è felicità. È cruciale trovare l’equilibrio tra lavoro, svago e riposo per vivere pienamente ogni giorno.

La felicità (Italialaica.it)

Il lavoro ci permette di realizzarci personalmente e professionalmente. Tuttavia, un’eccessiva dedizione al lavoro può trasformarci in schiavi dei nostri doveri. Allo stesso modo, lo svago è essenziale per distogliere la mente dai problemi quotidiani ma ricercarlo incessantemente indica una mancanza di soddisfazione nella nostra vita. Il riposo è quindi essenziale per rigenerare le nostre energie fisiche e mentali, mantenendo la lucidità necessaria ad affrontare le sfide quotidiane con ottimismo.

Introduzione al Wabi-Sabi

Nel tentativo di ritrovare l’equilibrio perso a causa degli stimoli esterni della società moderna, possiamo rivolgerci alla filosofia giapponese del Wabi-Sabi. Questa filosofia ci invita a vivere semplicemente (Wabi) apprezzando le piccole cose della vita senza cercare continuamente qualcosa o qualcuno da ammirare o imitare; mentre Sabì ci incoraggia ad accettarci così come siamo con i nostri pregi e difetti senza cercare approvazione negli occhi degli altri.

La felicità (Italialaica.it)

Seguendo i principî del Wabi-Sabi diventiamo liberi dalla paura del giudizio altrui perché comprendiamo che chi ci vuole bene ci ama così come siamo; liberati dalla paura dell’inadeguatezza perché realizziamo che abbiamo tutto quello che serve per essere felici dentro noi stessi; infine liberi dalla paura della solitudine perché impariamo ad apprezzarci senza aver bisogno dell’approvazione altrui per sentirsi completi.

Adottando il Wabì-Sabì come stile di vita potremo goderci ogni momento dell’esistenza con leggerezza ed entusiasmo, consapevoli non solo della direzione in cui andiamo ma soprattutto chi siamo veramente.

Roberto Arciola

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…

4 mesi ago

Nuovo dissing, Pinguini Tattici Nucleari vs Gazzelle: “Islanda” è un po’ troppo simile a “Destri”?. Capiamo

Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…

5 mesi ago

Anche in Italia è arrivata la mocktail mania: tutti pazzi per l’aperitivo analcolico

Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…

5 mesi ago

Vuoi comprare casa? Ecco quanti anni di stipendio ti servono da Milano a Roma

Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…

5 mesi ago

Perdi tanti capelli? Non ti preoccupare, ecco perché: tutto quello che occorre sapere

Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…

5 mesi ago