La figura del senatore a vita è una delle più prestigiose e significative all’interno dell’ordinamento costituzionale italiano. Ai sensi dell’articolo 59 della Costituzione, il Presidente della Repubblica ha la facoltà di nominare senatori a vita “cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario”. Queste nomine, che possono essere al massimo cinque, si aggiungono agli ex Presidenti della Repubblica ancora in vita, i quali diventano senatori a vita di diritto. Attualmente, la carica è ricoperta da cinque persone: Mario Monti, Elena Cattaneo, Renzo Piano, Carlo Rubbia e Liliana Segre.
Mario Monti è nato a Varese il 19 marzo 1943. Economista di fama internazionale, ha studiato alla Bocconi di Milano e a Yale, dove è stato allievo del premio Nobel James Tobin. Ha iniziato la sua carriera accademica insegnando nelle università di Trento, Torino e Milano. Negli anni ’80, Monti ha ricoperto vari incarichi in commissioni parlamentari e governative, ed è entrato nei consigli di amministrazione di Fiat e Banca Commerciale Italiana. Nel 1989 è diventato rettore dell’Università Bocconi, di cui è stato presidente dal 1994. Come commissario europeo dal 1995 al 2004, Monti ha giocato un ruolo cruciale nelle politiche di concorrenza dell’Unione Europea. Nominato senatore a vita il 9 novembre 2011 dal Presidente Napolitano, pochi giorni dopo ha sostituito Silvio Berlusconi come Presidente del Consiglio, guidando l’Italia in un momento di crisi economica. Monti ha partecipato a numerosi think-tank internazionali ed è stato consulente per Goldman Sachs. Alle elezioni del 2013 ha guidato la coalizione Con Monti per l’Italia, ricoprendo il ruolo di presidente per meno di un anno.
Elena Cattaneo, nata il 22 ottobre 1962 a Milano, è una biologa e farmacologa di fama mondiale, rinomata per i suoi studi sulla malattia di Huntington. Dopo aver conseguito la laurea in Farmacia e un dottorato in Biotecnologie applicate alla farmacologia all’Università Statale di Milano, si è trasferita a Boston per proseguire le sue ricerche sulle cellule staminali al MIT. Rientrata in Italia, è diventata professoressa alla Statale di Milano e direttrice del laboratorio di biologia delle cellule staminali e farmacologia delle malattie neurodegenerative. Nel 2006 è stata insignita del titolo di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nominata senatrice a vita il 30 agosto 2013 dal Presidente Napolitano, è diventata la terza donna nella storia italiana a ricevere tale onorificenza, dopo Camilla Ravera e Rita Levi-Montalcini.
Renzo Piano, nato il 14 settembre 1937 a Genova, è uno degli architetti più celebri del mondo. Dopo aver studiato architettura a Firenze e Milano, ha collaborato con Franco Albini. Nel 1971, insieme a Richard Rogers e Gianfranco Franchini, ha vinto il concorso per la realizzazione del Centro George Pompidou a Parigi, che lo ha consacrato nel panorama internazionale. Tra le sue opere più importanti, spiccano il restauro del Porto Antico di Genova per l’Expo 1992, il nuovo Auditorium Parco della Musica di Roma inaugurato nel 2002 e il grattacielo Shard di Londra completato nel 2012. Ambasciatore Unesco, Piano è stato consulente all’urbanistica per Genova e Trento. Nominato senatore a vita il 30 agosto 2013 dal Presidente Napolitano, ha progettato il Ponte San Giorgio di Genova, costruito al posto del Morandi crollato nel 2018.
Carlo Rubbia, nato a Gorizia il 31 marzo 1934, è un fisico di rilevanza mondiale. Dopo la laurea in Fisica a Pisa, ha lavorato alla Columbia University e successivamente al CERN di Ginevra, dove è stato direttore generale dal 1989 al 1994. Nel 1983 ha scoperto le particelle alla base dell’interazione debole, guadagnandosi il Premio Nobel per la Fisica nel 1984 insieme a Simon van der Meer. Rubbia è stato professore in vari atenei internazionali e presidente dell’ENEA. Nominato senatore a vita il 30 agosto 2013 dal Presidente Napolitano, Rubbia ha ricevuto numerose onorificenze e lauree ad honorem, ed è socio onorario di prestigiose istituzioni scientifiche.
Liliana Segre è nata a Milano il 10 settembre 1930 da una famiglia di origine ebraica. Nel 1938, a causa delle leggi razziali, è stata espulsa dalla scuola. Arrestata nel 1943 mentre cercava di fuggire in Svizzera, è stata deportata ad Auschwitz-Birkenau. Liberata nel 1945, ha dedicato la sua vita a testimoniare gli orrori dell’Olocausto. Ha ricevuto lauree honoris causa dall’Università di Trieste, dall’Università di Verona e dalla LUMSA. Nominata senatrice a vita il 19 gennaio 2018 dal Presidente Sergio Mattarella, Segre è la quarta donna a ricevere questa onorificenza. La sua nomina rappresenta un riconoscimento non solo per il suo impegno come testimone della Shoah, ma anche per il suo contributo alla memoria storica e alla lotta contro ogni forma di discriminazione.
Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…
Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…
Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…
Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…
La differenza tra le varie aree è evidente: si passa da un modesto incremento del…
Ma tra i tanti oli disponibili sul mercato, qual è quello più adatto per friggere?…