Dormire in maniera corretta durante la notte è importante per la nostra salute. Ecco l’errore da non commettere mai
Il sonno è uno degli aspetti più importanti della nostra quotidianità, eppure spesso non ne teniamo conto nel modo adeguato. Dormire bene è fondamentale per il benessere fisico e mentale, e le nostre abitudini notturne possono influenzare significativamente la qualità del riposo.
Le abitudini notturne variano da persona a persona, ma esistono alcune pratiche comuni che possono influenzare la qualità del sonno. La posizione, ad esempio, può avere un impatto sulla salute della schiena e del collo. Dormire in posizione supina è spesso raccomandato dagli esperti per favorire un allineamento corretto della colonna vertebrale, mentre dormire su un lato può ridurre i russamenti e migliorare la respirazione. Ma attenzione a quest’abitudine, che potrebbe generare alcuni problemi.
Risvegliarsi con una chioma spettinata può sembrare normale, ma per la salute dei capelli e della pelle, è meglio prendere l’abitudine di raccoglierli prima di andare a dormire. Questo consiglio, seppur possa sembrare antiquato, si rivela efficace nel preservare la bellezza e la vitalità dei capelli, soprattutto se sono di media o lunga lunghezza.
Raccogliere i capelli prima di coricarsi permette alla pelle del viso e del collo di respirare e rigenerarsi durante il sonno, riducendo la distribuzione di impurità e sebo che possono causare problemi cutanei. Inoltre, evita la formazione di nodi e grovigli, soprattutto per chi ha i capelli ricci, aiutando a mantenere la definizione e la texture anche dopo una notte di sonno.
Secondo gli esperti di Jean Louis David, dopo aver spazzolato accuratamente i capelli per eliminare i nodi, è consigliabile realizzare acconciature morbide, come una treccia bassa o uno chignon alto, utilizzando elastici rivestiti in tessuto, preferibilmente seta. Questo materiale riduce l’attrito e mantiene i capelli lucenti e senza crespo, preservandone la piega e la salute.
Per chi desidera mantenere una chioma liscia, è possibile fissare le ciocche ai lati della testa, mentre per chi vuole creare boccoli o onde senza l’uso di calore, la notte è il momento perfetto per sperimentare diverse tecniche di styling.
In definitiva, raccogliere i capelli prima di andare a dormire non solo preserva la bellezza dei capelli, ma aiuta anche a mantenere una piega perfetta e a ridurre i danni causati dallo sfregamento contro il cuscino. Una semplice abitudine che può fare la differenza nella salute e nell’aspetto dei nostri capelli.
La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…
Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…
Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…
Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…
Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…
Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…