Categories: Notizie

Sandman 2, che fine ha fatto la serie fantasy? Tutto ciò che sappiamo sulla seconda stagione

Immaginate un mondo dove i sogni e gli incubi non sono solo frutto della vostra mente, ma entità reali, governate da esseri potenti e immortali.

Benvenuti nel regno di Sandman, la serie TV targata Netflix che ha portato sul piccolo schermo l’omonima graphic novel di Neil Gaiman. La storia ruota attorno a Morpheus, il Signore dei Sogni, uno degli Eterni, sette esseri che incarnano concetti astratti come Sogno, Morte, Desiderio, Disperazione e Delirio.

Sandman italialaica.it

Dopo essere stato imprigionato da un gruppo di occultisti per oltre un secolo, Morpheus riesce a liberarsi e si ritrova a dover ricostruire il suo regno, caduto in rovina durante la sua assenza. Il suo viaggio lo porterà ad affrontare le conseguenze delle sue azioni passate e a confrontarsi con creature fantastiche e personaggi complessi, in un mondo sospeso tra realtà e immaginazione.

Quando é nata l’idea

L’idea di Sandman è nata nella mente di Neil Gaiman negli anni ’80, ispirata da un fatto reale accaduto all’inizio del XX secolo: l’epidemia di encefalite letargica. Questa misteriosa malattia, che colpì milioni di persone in tutto il mondo, causava nei pazienti un sonno profondo e prolungato, portando alcuni a ipotizzare che fosse legata a un’alterazione del sonno a livello globale. Da questo spunto, Gaiman ha costruito un universo narrativo ricco e affascinante, esplorando temi universali come la vita, la morte, il potere del subconscio e l’importanza dei sogni.

Sandman (Italialaica.it)

La serie TV di Sandman è stata accolta con grande entusiasmo dal pubblico, che ha apprezzato la fedeltà al materiale originale, la qualità della sceneggiatura, le atmosfere suggestive e le interpretazioni convincenti del cast, capitanato da un Tom Sturridge perfetto nei panni del tormentato Morpheus. Anche la critica si è espressa positivamente, lodando l’ambizione del progetto e la sua capacità di trasportare lo spettatore in un mondo fantastico e coinvolgente.

Il successo della prima stagione ha spinto Netflix a dare il via libera per la produzione di una seconda stagione, le cui riprese sono attualmente in corso. Ancora non ci sono informazioni precise sulla data di uscita, ma è probabile che i nuovi episodi arriveranno sulla piattaforma streaming tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024. Per quanto riguarda la trama, la seconda stagione dovrebbe adattare altri archi narrativi della graphic novel, come “La stagione delle nebbie” e “Un gioco di te”. Tra i nuovi personaggi che vedremo comparire ci saranno sicuramente Delirio, la sorella minore di Morpheus, e Rose Walker, una giovane donna destinata a diventare un pericolo per il regno dei sogni.

L’attesa per la seconda stagione di Sandman è già alle stelle, e non vediamo l’ora di scoprire quali nuove avventure attendono Morpheus e gli abitanti del suo regno incantato.

Roberto Arciola

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…

4 mesi ago

Nuovo dissing, Pinguini Tattici Nucleari vs Gazzelle: “Islanda” è un po’ troppo simile a “Destri”?. Capiamo

Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…

5 mesi ago

Anche in Italia è arrivata la mocktail mania: tutti pazzi per l’aperitivo analcolico

Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…

5 mesi ago

Vuoi comprare casa? Ecco quanti anni di stipendio ti servono da Milano a Roma

Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…

5 mesi ago

Perdi tanti capelli? Non ti preoccupare, ecco perché: tutto quello che occorre sapere

Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…

5 mesi ago