Categories: Notizie

Parti per le vacanze? Se lasci questi elettrodomestici in stand-by la bolletta al ritorno è triplicata

Nell’era moderna, le nostre case sono diventate vere e proprie centrali di tecnologia, con un numero sempre crescente di elettrodomestici.

Questa comodità ha un prezzo nascosto che molti sottovalutano: il consumo energetico degli apparecchi lasciati in standby. Gli esperti avvertono sui cosiddetti “dispositivi vampiro”, ovvero quegli apparecchi che, anche se apparentemente spenti o in modalità sospensione, continuano a consumare energia.

Bollette come fare (Italialaica.it)

Tra i maggiori colpevoli figurano lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, televisori e forni a microonde. Questa tendenza al consumo passivo non solo incide sulle bollette energetiche delle famiglie ma contribuisce anche all’impatto ambientale complessivo legato al consumo di energia.

L’importanza del distacco dalla rete

Ian Palmer-Smith, esperto nel settore degli elettrodomestici presso Domestic and General, sottolinea l’importanza di staccare completamente questi dispositivi dalla rete elettrica per ottimizzare il risparmio energetico. Nonostante molti credano che spegnere l’apparecchio sia sufficiente per interrompere il consumo energetico, la realtà è che molti dispositivi continuano a utilizzare corrente per mantenere attive determinate funzioni come aggiornamenti automatici o connessione a server remoti.

Particolare attenzione va data agli apparecchi che necessitano di riscaldare l’acqua come lavatrici e lavastoviglie. Queste macchine sono tra i maggior consumatori di energia in modalità standby poiché devono essere pronte a riscaldare l’acqua all’istante su richiesta dell’utente. La soluzione? Staccarle completamente dalla presa quando non sono in uso.

Elettrodomestici in standby (Italialaica.it)

Nonostante la regola generale suggerisca di spegnere o staccare gli apparecchi per ridurre il consumo energetico, ci sono eccezioni importanti da considerare. Frigoriferi e congelatori rappresentano una categoria di elettrodomestici che non dovrebbero mai essere spenti data la loro funzione essenziale nella conservazione degli alimenti. In questi casi, è consigliabile assicurarsi che tali apparecchi siano dotati delle più recenti tecnologie a basso consumo energetico per minimizzare l’impatto sulle bollette.

La crescente consapevolezza riguardo al costo ambientale ed economico del consumo energetico passivo sta spingendo sempre più famiglie ad adottare abitudini più sostenibili nella gestione dei propri elettrodomestici. Spegnere gli apparecchi alla presa quando non sono necessari rappresenta un piccolo ma significativo passo verso una maggiore efficienza energetica domestica ed una riduzione dell’impronta ecologica individuale.

E’ evidente come un approccio consapevole all’utilizzo degli elettrodomestici possa tradursi in benefici tangibili sia per le finanze personali sia per l’ambiente circostante.

Roberto Arciola

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…

4 mesi ago

Nuovo dissing, Pinguini Tattici Nucleari vs Gazzelle: “Islanda” è un po’ troppo simile a “Destri”?. Capiamo

Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…

4 mesi ago

Anche in Italia è arrivata la mocktail mania: tutti pazzi per l’aperitivo analcolico

Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…

5 mesi ago

Vuoi comprare casa? Ecco quanti anni di stipendio ti servono da Milano a Roma

Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…

5 mesi ago

Perdi tanti capelli? Non ti preoccupare, ecco perché: tutto quello che occorre sapere

Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…

5 mesi ago