Categories: Notizie

Netflix punta forte su Mercoledì, cresce l’hype per la serie di Jenna Ortega: speso un budget folle per la seconda stagione

Netflix è ormai da anni il colosso dello streaming, offrendo una vastissima gamma di contenuti tra film e serie tv.

Tra le tante serie tv disponibili su Netflix spicca “Mercoledì”. La prima stagione della serie ha ottenuto un grandissimo successo tanto che sono già state annunciate le riprese della seconda stagione.

“Mercoledì” si è rivelata una delle tante nuove produzioni targate Netflix ad aver ottenuto un grande successo. La prima stagione della serie ha convinto sia la critica che il pubblico tanto da ricevere l’ok per la realizzazione di una seconda stagione. La notizia del rinnovo era stata data già a novembre 2022, poco dopo l’uscita dei primi episodi sul colosso dello streaming.

Mercoledì: Tutte Le Novità Sulla Seconda Stagione

Adesso però si hanno maggiori dettagli sulla nuova avventura di “Mercoledì” grazie ad alcune indiscrezioni trapelate online. Le riprese della seconda stagione dovrebbero partire a fine 2023 o inizio 2024 con lo stesso cast tecnico e artistico della prima parte composto da Tim Burton (produttore esecutivo), Al Gough e Miles Millar (showrunner), Jenna Ortega (protagonista) e Catherine Zeta-Jones (Morticia).

Jenna Ortega è stata fondamentale nella creazione del progetto dato che aveva espresso fin dall’inizio l’intenzione di lavorare con Burton ed era rimasta affascinata dallo script del pilot scritto da Gough e Millar. Per quanto riguarda i personaggi ci saranno alcuni volti noti come Pugsley, Merlina e Gomez ma ci sarà anche spazio per nuovi ingressi come quello di Fester Addams.

Netflix e la nuova serie tv (Italialaica.it)

Il personaggio sarà interpretato dall’attore Jamie Brewer noto per aver recitato in “American Horror Story: Murder House”. Il casting dell’attore non è casuale dato che Burton si era ispirato proprio alla serie antologica creata da Ryan Murphy nel creare lo show insieme ai produttori esecutivi Alfred Gough e Miles Millar.

Variety ha svelato che la produzione sarà la più costosa mai vista in Irlanda con un budget stimato tra i 200-250 milioni di dollari. Questo perché gli scenari saranno ricreati interamente negli studi Ashford Studios situati nella contea irlandese del Wicklow dove sono stati girati altri film come “Excalibur”, “Braveheart”, e molti altri.

L’Irlanda è diventata negli ultimi anni uno dei luoghi preferiti dai produttori cinematografici grazie agli incentivi fiscali offerti dal governo irlandese alle produzioni estere interessate a girare nel paese verde d’Europa. Per quanto riguarda l’uscita si parla probabilmente di fine 2025 o inizio 2026 considerando i tempi lunghi necessari alle riprese ed alla post-produzione specialmente se si tratta di una produzione così ambiziosa come quella targata Netflix dedicata agli Addams.

Roberto Arciola

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…

4 mesi ago

Nuovo dissing, Pinguini Tattici Nucleari vs Gazzelle: “Islanda” è un po’ troppo simile a “Destri”?. Capiamo

Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…

5 mesi ago

Anche in Italia è arrivata la mocktail mania: tutti pazzi per l’aperitivo analcolico

Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…

5 mesi ago

Vuoi comprare casa? Ecco quanti anni di stipendio ti servono da Milano a Roma

Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…

5 mesi ago

Perdi tanti capelli? Non ti preoccupare, ecco perché: tutto quello che occorre sapere

Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…

5 mesi ago