Notizie

Digiuno del 17 di Tamuz

Dopo la nota sullo Shavuot (vedi http://www.italialaica.it/gocce/51210 ) sono giunti molti inviti a continuare nella conoscenza delle festività ebraiche. Ripetiamo che non è nello specifico di questo sito “istruire” sulle religioni, ma siamo certi che una maggiore conoscenza delle diverse realtà religiose, o culturali che siano, sia elemento indispensabile perché la tolleranza acquisisca il suo massimo significato positivo che è quello della parità di dignità e del pari diritto al rispetto per ogni Esistenza.

Mirella Sartori

Digiuno del 17 di Tamuz

Il digiuno del 17 di Tamuz (quest’anno il 15 luglio) apre un periodo di tre settimane in ricordo della rottura delle Tavole della Legge da parte di Moshè e della breccia nelle mura di Gerusalemme.

Il Tempio distrutto è il Muro del pianto, il Kotel, un luogo in cui nessun turista e nessun papa, pop o rinascimentale che sia, si sottrae al suggestivo rito di inserire tra le sacre fessure un cartiglio con scritti i propri desiderata. Si avvereranno mai? Giacché siamo nel campo dell’irrazionale è obbligo dire che non si deve divulgare il contenuto del bigliettino, cosa che regolarmente fanno i papi che raccontano sempre di aver scritto pace shalom salaam. Perché digiunare per ricordare eventi infausti della storia se la città e il Tempio di Gerusalemme sono stati ricostruiti? Una domanda che fu posta al profeta Zaccaria (8:19) che rispose che in futuro tutti questi giorni sarebbero diventati di gioia e di festa.

Ripensare le date serve a non diventare indifferenti e a riscoprire che quello che si eredita dal passato deve essere riconquistato ogni volta per poterlo possedere veramente. Digiunare per ricordare i dolori del proprio popolo è un dovere per l’ebreo pio, ma la data è anche una meditazione laica e civile che ispiri il desiderio di riflettere sugli errori della nostra storia, anche quella più recente, con la volontà che si riesca prima o poi a ripararli.

Giovanni Fioravanti

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…

4 mesi ago

Nuovo dissing, Pinguini Tattici Nucleari vs Gazzelle: “Islanda” è un po’ troppo simile a “Destri”?. Capiamo

Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…

5 mesi ago

Anche in Italia è arrivata la mocktail mania: tutti pazzi per l’aperitivo analcolico

Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…

5 mesi ago

Vuoi comprare casa? Ecco quanti anni di stipendio ti servono da Milano a Roma

Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…

5 mesi ago

Perdi tanti capelli? Non ti preoccupare, ecco perché: tutto quello che occorre sapere

Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…

5 mesi ago