Categories: Notizie

Da Altered Carbon a Dark, quali sono le migliori serie per gli appassionati di fantascienza hard

Negli ultimi decenni, il genere fantascientifico ha conosciuto un’impennata di popolarità, soprattutto tra i giovani.

Sarà per l’attrazione per l’ignoto, per il fascino di tecnologie futuristiche o per la possibilità di immaginare mondi alieni e società alternative, la fantascienza offre una fuga dalla realtà che cattura l’immaginazione.

Ma da dove nasce questo genere così prolifico? Le sue radici affondano nella letteratura del XIX secolo, con autori come Jules Verne e H.G. Wells che per primi hanno immaginato viaggi nel tempo, macchine volanti e invasioni aliene.

Serie tv (Italialaica.it)

Per essere classificata come fantascienza, un’opera, che sia un libro, un film o una serie TV, deve presentare alcuni elementi chiave: ambientazioni futuristiche, tecnologie avanzate (spesso immaginarie), viaggi spaziali, creature aliene o intelligenze artificiali. La plausibilità scientifica e la coerenza interna sono elementi fondamentali che distinguono la fantascienza dalla fantasy.

All’interno di questo vasto universo narrativo, un sottogenere si distingue per il suo rigore scientifico e la sua attenzione ai dettagli tecnici: la fantascienza Hard. In questo caso, la scienza non è solo uno sfondo, ma il vero motore della narrazione. Le tecnologie presentate, pur essendo spesso speculative, si basano su principi scientifici reali e le loro possibili conseguenze vengono esplorate con attenzione.

Ecco alcune delle migliori serie TV con lo spirito della fantascienza Hard

Altered Carbon: ambientata in un futuro dove la coscienza umana può essere trasferita in corpi sintetici, la serie affronta temi complessi come l’immortalità, l’identità e la disuguaglianza sociale.

Orphan Black: un thriller fantascientifico che ruota attorno alla clonazione umana e alle implicazioni etiche e sociali di questa tecnologia. La serie è apprezzata per la sua trama intricata e le performance intense del cast.

For All Mankind: cosa sarebbe successo se la corsa allo spazio non fosse mai finita? Questa serie offre un’ucronia affascinante, esplorando le possibili evoluzioni della NASA e della società americana durante la Guerra Fredda.

serie(Italialaica.it)

Devs: un thriller psicologico che si addentra nel mondo della meccanica quantistica e del determinismo. La serie pone interrogativi inquietanti sul libero arbitrio e sulla natura della realtà.

Dark: un viaggio intricato nel tempo e nello spazio, dove i segreti di una piccola città tedesca si intrecciano con i misteri della fisica quantistica. La serie tedesca è un capolavoro di suspense e di fantascienza.

The Expanse: ambientata in un futuro dove l’umanità ha colonizzato il sistema solare, la serie offre una visione realistica e politicamente complessa delle tensioni tra la Terra, Marte e la fascia degli asteroidi.

Person of Interest: un ex agente della CIA, creduto morto, viene reclutato da un misterioso miliardario per prevenire crimini violenti a New York. La serie esplora il tema della sorveglianza di massa e dell’intelligenza artificiale.

Queste sono solo alcune delle tante serie TV che hanno contribuito al successo della fantascienza Hard. Un genere che, con la sua capacità di farci riflettere sul presente e di immaginare il futuro, continuerà sicuramente ad affascinare le nuove generazioni.

Roberto Arciola

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…

4 mesi ago

Nuovo dissing, Pinguini Tattici Nucleari vs Gazzelle: “Islanda” è un po’ troppo simile a “Destri”?. Capiamo

Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…

4 mesi ago

Anche in Italia è arrivata la mocktail mania: tutti pazzi per l’aperitivo analcolico

Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…

5 mesi ago

Vuoi comprare casa? Ecco quanti anni di stipendio ti servono da Milano a Roma

Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…

5 mesi ago

Perdi tanti capelli? Non ti preoccupare, ecco perché: tutto quello che occorre sapere

Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…

5 mesi ago