Milioni di studenti si preparano all’esame di maturità. Ecco i 5 consigli per combattere facilmente stress e ansia
Per milioni di studenti italiani i prossimi giorni saranno molto intensi per via degli esami di maturità. Ma come è possibile combattere l’ansia, legittima, per questa prova così importante?
Si tratta infatti di un momento molto impegnativo della carriera scolastica. Inevitabile quindi la presenza di paura e di stress. Ma esistono 5 consigli molto semplici da applicare che consentono di allontanare tutta la tensione dovuta agli esami di maturità.
Il primo consiglio che vi diamo è racchiuso in un’unica parola, un verbo da scolpire nella mente: studiare. La preparazione è ciò che fa la differenza per l’esito positivo o negativo di un esame scolastico o di un colloquio di lavoro. La preparazione dev’essere costante e dev’essere organizzata. Con una buona organizzazione del lavoro si potrà anche evitare di passare intere giornate sui libri. La qualità è sempre da prediligere rispetto alla quantità.
Il secondo consiglio può essere riassunto così: spingi e respira. Ebbene sì. Bisogna impegnarsi al massimo, ma farlo senza rimanere spompati. Una corretta respirazione fa abbassare i livelli di ansia. Quando i pensieri negativi prendono il sopravvento, spostare l’attenzione sulle narici e sul respiro può aiutare a calmare la mente. Questo esercizio di mindfulness, focalizzandosi sull’aria che entra ed esce dalle narici, può interrompere il ciclo dei pensieri negativi e ridurre lo stress.
In queste settimane, studiare è sicuramente importante. Ma ricordate il vecchio adagio: mens sana in corpore sano. Quindi, non bisogna trascurate l’attività fisica, che aiuta ad abbassare i livelli di ansia e di stress. Anche avere un ciclo di sonno regolare è cruciale. La qualità del sonno incide significativamente sulla capacità di concentrazione e di assimilazione delle informazioni. E bisogna evitare di mangiare cibo spazzatura, seguendo invece una dieta sana ed equilibrata.
Il rilassamento muscolare progressivo è una tecnica che prevede un’azione di tensione e rilassamento di vari gruppi muscolari per ridurre lo stress. Una variante semplice consiste nel sedersi su una sedia, premere i piedi sul pavimento e tirare la base della sedia con le mani, mantenendo la tensione per cinque secondi e poi rilassandosi.
Infine, un consiglio che può sembrare quasi un controsenso: vivetevi ansia e stress. Proprio così. Fanno parte della vita, non solo di questo periodo. Vivere ogni sensazione al massimo aiuta ad affrontare qualunque situazione con consapevolezza e coraggio.
La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…
Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…
Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…
Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…
Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…
Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…