Esistono molti modi per spostarsi in modo ecologico e non gravare sull’ambiente, alcuni più comodi di altri. Scopriamo quali sono
Lo smog e l’inquinamento ambientale sono diventati dei problemi sempre più grossi a causa dell’aumento esponenziale di automobili in ogni città del mondo.
Le soluzioni ibride ed elettriche stanno piano piano prendendo piede, ma è comunque un mercato che sta riscontrando delle difficoltà oggettive, come la mancanza di colonnine per la ricarica, nel caso delle auto elettriche, e il costo spesso troppo elevato della auto ibride.
Eppure, esistono altri modi per potersi spostare in modo sostenibile e in questo articolo andremo a vederli insieme.
Lo sappiamo che probabilmente avrete sentito dire migliaia di volte che bisognerebbe spostarsi in autobus, in bici o a piedi ogni volta che si può per ridurre l’inquinamento, ma non è l’unico modo per poter preservare l’ambiente.
Oggi non vogliamo darvi soluzioni scontate e dirvi che se andate a piedi salvate l’ambiente, perché sappiamo che la vita di tutti i giorni spesso richiede spostamenti più rapidi, perciò ecco quattro soluzioni alternative alla macchina per spostarvi con un occhio di riguardo verso l’ambiente:
Per tutelare l’ambiente stanno nascendo diverse realtà pensate per salvaguardare la natura e ridurre l’inquinamento. In quest’ottica molte aziende hanno deciso di aderire a servizi come BusForFun Business.
Ovvero il servizio di mobilità dedicato alle aziende per il trasporto casa-lavoro, che può essere personalizzato in base alle esigenze dell’azienda e che permette di creare un servizio di navetta/bus per i propri dipendenti.
“BusForFun Business è costantemente impegnata a ridurre al minimo le emissioni di CO2 per migliorare la responsabilità ambientale di ogni azienda cliente. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere Net Zero entro il 2030, con la transizione verso una flotta full-electric e H2 con la nostra rete nazionale di partner operativi.
Multinazionale leader in telecomunicazioni utilizzando il servizio commuting ha generato un risparmio di 64.170 kg di CO2* che equivalgono a 321.000 km pari a 8 giri della Terra.”
Questo è solo un esempio delle diverse iniziative che le aziende stanno cominciando ad integrare nel loro piano di sostenibilità, che comprendono una mobilità migliorata per i dipendenti, in modo tale da garantire alle persone un servizio efficiente e nello stesso tempo ridurre l’inquinamento.
C’è ancora parecchia strada da fare per riuscire ad ammortizzare tutti i danni che l’ambiente ha subito e continua a subire per colpa dell’operato dell’uomo.
La speranza è che per il 2030 la situazione sia più sotto controllo e che veicoli elettrici e le soluzioni di mobilità sostenibile vadano a sostituire del tutto le automobili a diesel o benzina.
Intanto, nel nostro piccolo, possiamo decidere di seguire i suggerimenti che abbiamo provveduto ad elencare, perché se aspettiamo che il vento cambi per invertire la rotta, continueremo a navigare verso acque sempre più pericolose.
C’è ora così tanto inquinamento nell’aria che se non fosse per i nostri polmoni non avremmo il posto per metterlo.
– Robert Orben
La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…
Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…
Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…
Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…
Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…
Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…