Cultura

Bridgerton, la verità dietro la serie romantica Netflix: tutto ciò che si nasconde dietro i personaggi

Cosa si nasconde dietro i personaggi di Bridgerton? tutto quello che vorresti sapere sulla serie amatissima di Netflix

La famiglia Bridgerton, composta da otto affascinanti fratelli, è alla ricerca dell’amore e del proprio posto nel competitivo mercato matrimoniale dell’alta società londinese. Tra balli sfarzosi, scandali sussurrati a mezza bocca e intrighi di palazzo, ogni fratello dovrà affrontare le proprie sfide e trovare la propria strada verso la felicità.

Bridgeton, il successo di Netflix (Foto Fb Netflix) italialaica.it

Il successo planetario della saga, sia in formato cartaceo che nella sua trasposizione televisiva targata Netflix, è innegabile. Ma cosa si cela dietro a questo fenomeno editoriale? Certamente la scrittura accattivante e la capacità di creare personaggi memorabili sono elementi fondamentali. Tuttavia, a rendere davvero speciale “Bridgerton” è il contesto in cui la storia si dipana. L’autrice, Julia Quinn, è riuscita a ricostruire con maestria l’atmosfera frizzante e al tempo stesso opprimente dell’Inghilterra dell’epoca Regency.

Bridgerton, successo clamoroso

Sebbene la storia d’amore sia al centro della narrazione, “Bridgerton” offre uno spaccato sorprendentemente accurato di un’epoca lontana. La rigida etichetta che regolava il corteggiamento, ad esempio, è rappresentata con dovizia di particolari. I giovani nobili, stretti nella morsa di un codice sociale soffocante, potevano scambiare solo poche parole in pubblico, sotto lo sguardo vigile di chaperon e madri ansiose di assicurare alle figlie un buon partito.

Bridgeton, successo di Netflix in tutto il mondo (Foto Fb Netflix) italialaica.it

Anche la figura della Regina Charlotte, onnipresente nella serie, riflette una realtà storica. La Regina, realmente al potere in quegli anni, esercitava una forte influenza sulla vita sociale della nobiltà. La sua opinione sulle debuttanti, espressa durante i ricevimenti a corte, poteva decretare il successo o il fallimento di un’intera stagione mondana.

E che dire degli scandali e dei pettegolezzi? Anche questi elementi, portati all’estremo nella serie tv, trovano un preciso riscontro storico. Nell’Inghilterra dell’epoca Regency, le rubriche scandalistiche erano all’ordine del giorno. Personaggi come Lady Whistledown, la misteriosa autrice di gossip che tiene col fiato sospeso i protagonisti di “Bridgerton”, erano molto comuni e contribuivano ad alimentare il clima di eccitazione e di mistero che avvolgeva l’alta società.

Insomma, “Bridgerton” non è solo una storia d’amore. È un viaggio affascinante in un’epoca lontana, un tuffo in un mondo fatto di balli sfarzosi, pettegolezzi sussurrati e regole sociali ferree. Un mondo che, grazie alla maestria di Julia Quinn, continua ad affascinare e a far sognare milioni di lettori e spettatori in tutto il mondo.

zarina chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…

4 mesi ago

Nuovo dissing, Pinguini Tattici Nucleari vs Gazzelle: “Islanda” è un po’ troppo simile a “Destri”?. Capiamo

Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…

4 mesi ago

Anche in Italia è arrivata la mocktail mania: tutti pazzi per l’aperitivo analcolico

Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…

5 mesi ago

Vuoi comprare casa? Ecco quanti anni di stipendio ti servono da Milano a Roma

Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…

5 mesi ago

Perdi tanti capelli? Non ti preoccupare, ecco perché: tutto quello che occorre sapere

Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…

5 mesi ago