Cronaca

Viaggiare ‘quasi’ gratis oggi è possibile: basta visitare questa isola a pochi passi da casa tua

C’è una bellissima isola a pochi passi da casa dove è possibile passare la vacanza per pochissimi euro: dove si trova e perché andarci

Il caldo estivo e giugno ormai entrato nella sua parte finale permettono di percepire in maniera sempre più viva la voglia di vacanze, o almeno di passare qualche giorno lontano da casa per vivere nuove esperienze, trascorrere del tempo con gli amici o semplicemente scoprire nuovi posti.

C’è una bellissima meta, molto vicina, dove è possibile andare quasi gratis – italialaica.it

Se la maggior parte degli italiani prediligono il mare, c’è anche chi risparmia a lungo per un viaggio all’estero e anche chi preferisce la natura incontaminata, dove poter fare lunghe passeggiate, escursioni e seguire percorsi programmati. In questo modo, ci si può rilassare, ma anche mantenersi in allenamento in un contesto fatto di verde e paesaggi stupendi.

Se anche voi vi ritrovate in questa terza categoria, c’è un posto in Sardegna che fa proprio al caso vostro. Si tratta del Sentiero minerario di Santa Barbara, un percorso suddiviso in 30 tappe di 16 km ciascuna. Ovviamente non si può completare in breve tempo, richiede almeno un mese per chi vuole farlo tutto, ma ora c’è un grosso vantaggio che può stimolare anche i più giovani ad affrontare la sfida e passare una vacanza diversa, magari in gruppo, anche solo per poco tempo.

Viaggiare ‘quasi’ gratis, il Sentiero di Santa Barbara è la soluzione perfetta: voucher per l’alloggio

Molti associano la Sardegna a posti di mare bellissimi, con sabbia in quarzo e acqua cristallina. In realtà, la bellissima isola italiana è un’ottima meta anche per le escursioni di terra, come dimostra proprio il sentiero di Santa Barbara.

Il sentiero di Santa Barbara si può visitare gratis fuori dalla stagione estiva – italialaica.it

E con una bellissima iniziativa la Regione Sardegna ha messo a disposizione degli under 35 dei voucher per l’alloggio spendibili in strutture convenzionate. Questo vuol dire che, facendo richiesta, si può avere un tetto sulla testa praticamente gratis per una, due o tre notti. I soldi serviranno solo per le altre necessità, ma il problema alloggio è risolto.

La brutta notizia? I voucher non sono validi per la stagione estiva, quindi è bene controllare le date prima di pianificare le vacanze. Per il momento, non è possibile usufruire dell’iniziativa, chiamata ‘Let’s go in cammino‘, ma la prossima finestra sarà dal 15 settembre al 15 dicembre e si può scegliere di visitare praticamente tutta la parte ovest dell’isola tra Sulcis, Iglesiente e Guspinese.

 

Cristina P.

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…

4 mesi ago

Nuovo dissing, Pinguini Tattici Nucleari vs Gazzelle: “Islanda” è un po’ troppo simile a “Destri”?. Capiamo

Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…

4 mesi ago

Anche in Italia è arrivata la mocktail mania: tutti pazzi per l’aperitivo analcolico

Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…

5 mesi ago

Vuoi comprare casa? Ecco quanti anni di stipendio ti servono da Milano a Roma

Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…

5 mesi ago

Perdi tanti capelli? Non ti preoccupare, ecco perché: tutto quello che occorre sapere

Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…

5 mesi ago