Vacanze estive al mare, altro che Salento: a sorpresa gli italiani hanno scelto queste località

Vacanze estive in arrivo, ma gli italiani invece del Salento preferiscono altre mete di mare: la classifica con molte sorprese 

In Italia, di certo, c’è l’imbarazzo della scelta per dove andare al mare a divertirsi. La nostra penisola ha dei litorali splendidi e in questi anni tra le mete più affermate ci sono le spiagge del Salento. Ma almeno per quest’anno, sembra in realtà non essere più così.

Classifica spiagge vacanze estive al mare sorpresa
Spiagge e località stupende nel Salento, ma quest’anno le preferenze degli italiani sono altre: ecco la top ten  – Italialaica.it

Il  “tacco” dello Stivale rimane estremamente affascinante per le sue tradizioni, per il mare cristallino e per una movida intrigante. Ma numeri alla mano, per l’estate 2024 gli italiani prenderanno d’assalto altre località di mare. Niente Gallipoli, Otranto, Santa Maria di Leuca e dintorni. Un recente elenco delle spiagge più gettonate coglie un po’ di sorpresa.

Vacanze estive al mare, la top ten secondo gli italiani: una classifica con molte sorprese

La community di ‘Vamonos-vacanze.it’ ha indetto un sondaggio a risposte multiple su un campione di duemila persone per capire quali sono le spiagge preferite dagli intervistati. Il risultato è una lista di località marittime in cui figura al primo posto sempre la Puglia, ma con luogo che sta molto più a nord rispetto al Salento. In particolare, siamo nel Gargano, dove una spiaggia ha fatto incetta di voti.

Vacanze estive al mare, la top ten secondo gli italiani: una classifica con molte sorprese
Uno scorcio del Gargano, ecco dove si trova la spiaggia più amata dagli italiani – Italialaica.it

A vincere il titolo di spiaggia più votata è stata quella di Pugnochiuso, località sempre più in voga e simbolo dell’undertourism, con una spiaggia dal fondale color verde e raggiungibile solo via mare o attraverso un resort molto esclusivo. Al secondo e al terzo posto, San Teodoro, in Sardegna, e l’isola di Favignana, nell’arcipelago delle Egadi in Sicilia.

San Teodoro è una delle mete principali per il divertimento in Sardegna e offre una spiaggia quasi caraibica. Mentre a Favignana, sono innumerevoli le calette “selvagge”, da visitare magari durante un tour in barca a vela. Sempre in Sicilia, al quarto posto c’è San Vito Lo Capo, che propone un mix ideale di relax al mare, vita notturna ed enogastronomia al top.

Proseguendo nella classifica, troviamo in maniera piuttosto insospettabile diverse location del litorale veneto e friulano (Jesolo, Bibione, Cavallino Treporti, Lignano Sabbiadoro), con due località storiche che in questa top ten non potevano certo mancare: Rimini al sesto posto e la spiaggia di Mondello, in Sicilia, in decima posizione.

Impostazioni privacy