Cronaca

Le spiagge più affascinanti sono anche ‘low cost’ in questa zona d’Italia: spettacolo quasi gratis per tutti

In questa parte d’Italia ci sono spiagge bellissime, low cost e ancora non tanto conosciute, che sono davvero da non perdere

Stiamo per entrare, finalmente, nel periodo estivo. Ancora qualche giorno di pazienza e la primavera atipica segnata dal maltempo dovrebbe lasciare spazio al sole e al caldo, aumentando la nostra voglia di spiagge e mare.

Volete spiagge da favola senza spendere molto? Seguite i nostri consigli – Italialaica.it

Da questo punto di vista, in Italia, sappiamo di essere decisamente fortunati e di poter godere di una varietà di località balneari unica nel suo genere. Non a caso, oltre al turismo interno, le nostre spiagge attirano milioni di visitatori anche dall’estero.

Molto probabilmente a quest’ora avrete già provveduto a prenotare le vostre vacanze. Ma se così non fosse e siete ancora alla ricerca di una meta per il vostro viaggio, vi proponiamo un luogo pieno di spiagge low cost che vi regaleranno uno spettacolo indimenticabile.

Spiagge d’Italia, in questa zona ce ne sono cinque: meravigliose e molto economiche

Il Salento è di certo una delle mete più gettonate in Italia, con location rinomate, un mare che viene letteralmente preso d’assalto, una vivace vita notturna ed eventi che caratterizzano tutta l’estate. Ma ci sono anche luoghi meno battuti dal turismo di massa e non ancora così tanto conosciuti. Ecco cinque spiagge non ancora così conosciute, ma che non potete perdere.

Il mare del Salento conquista tutti: cinque spiagge low cost per un’esperienza indimenticabile – Italialaica.it

In provincia di Brindisi, nella zona della marine di Ostuni, vi sono le calette di Costa Merlata. Si tratta di una serie di calette strette e lunghe, così denominate perché dall’alto ricordano i merli di un castello medievale. Sono spiaggette collegate da una stradina percorribile a piedi o in bici e tutte caratterizzate da acqua bassa e cristallina.

Sempre in provincia di Brindisi, come frazione balneare del comune di Torchiarolo, è da non perdere Torre San Gennaro. Una località piccola, ma molto vivace in estate, anche se poco conosciuta, con un centro cittadino che converge tutto nella piazza principale, con una bellissima spiaggia libera.

Spostandosi verso la punta del Salento, nelle vicinanze di Tricase, a Marina Serra, in provincia di Lecce, c’è una splendida piscina naturale. Una vasca che si è creata tra le rocce e che offre acque tranquille e calme.

Sulla costa ionica, nelle vicinanze di Gallipoli, da non perdere anche le diverse spiaggette e calette di Torre Suda, così come Torre Castiglione, splendida spiaggia libera tra Torre Lapillo e Punta Prosciutto.

Nicola Lo Conte

Classe 1985, giornalista professionista dal 2016, da sempre appassionato di scrittura più di qualsiasi altra cosa al mondo. Volevo che raccontare il mondo diventasse la mia vita, ci sono riuscito.

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…

4 mesi ago

Nuovo dissing, Pinguini Tattici Nucleari vs Gazzelle: “Islanda” è un po’ troppo simile a “Destri”?. Capiamo

Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…

5 mesi ago

Anche in Italia è arrivata la mocktail mania: tutti pazzi per l’aperitivo analcolico

Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…

5 mesi ago

Vuoi comprare casa? Ecco quanti anni di stipendio ti servono da Milano a Roma

Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…

5 mesi ago

Perdi tanti capelli? Non ti preoccupare, ecco perché: tutto quello che occorre sapere

Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…

5 mesi ago