Non ci crederai mai, ma se vivi in questa città italiana, verrai pagato per andare a lavorare. Vediamo tutto nei dettagli.
Non solo riceverai il tuo stipendio ma verrai pagato anche per andare a lavorare. Sembra incredibile, ma è tutto vero, se vivi in questa città italiana.
Per la maggior parte di noi andare a lavorare ogni giorno è la normalità. Molti lo fanno semplicemente perché devono farlo per portare lo stipendio a casa. Altri, invece, lo fanno non solo per lo stipendio ma anche perché amano il loro lavoro e lo fanno volentieri e con passione e dedizione.
In ogni caso andiamo a lavorare e veniamo pagati per quello che facciamo. Nessuno penserebbe mai di poter essere pagato non solo per lavorare ma anche per andare a lavorare. E in una città italiana funziona esattamente così: le persone, oltre al loro normale stipendio, vengono pagate anche per andare a lavorare.
Fare esercizio fisico e muoversi a piedi o in bicicletta, anziché con l’auto o la moto, fa bene sia alla salute che all’ambiente. Infatti le emissioni prodotte dalle auto incidono in misura importante sull’ambiente e sull’inquinamento. ecco perché è giusto cercare nuove strategie per incentivare la mobilità sostenibile.
C’è chi punta su abbonamenti dei mezzi pubblici a prezzi ridotti e, chi, invece, offre ricompense economiche a chi va a lavorare in bicicletta. Proprio in questi giorni a Rimini, in Emilia Romagna, ha preso il via il progetto “Bike to Work Rimini – Start Romagna”. L’azienda del trasporto pubblico partecipa alla nuova iniziativa del Comune di Rimini e della Regione Emilia-Romagna che promuove la mobilità sostenibile e la riduzione dell’impatto ambientale prevedendo un incentivo economico.
Per convincere i lavoratori a lasciare l’auto o la moto a casa e andare a lavorare usando la biciletta, viene garantita una piccola ricompensa: 0,20 euro per ogni chilometro percorso. Ogni 10 km, dunque, una persona guadagnerà 2 euro in più. Chi vive molto distante dalla sede di lavoro, tra andata e ritorno, potrebbe portarsi a casa un bel gruzzoletto alla fine dell’anno.
Senza contare che, oltre a fare del bene all’ambiente riducendo significativamente le emissioni di Co2, le persone, usando la bici fanno anche del bene alla propria salute in quanto fanno attività fisica e si mantengono attivi. Ricordiamo, infatti, che lo sport, insieme alla dieta sana, è uno dei segreti per restare in salute e tutti dovremmo farlo costantemente.
A tal proposito sono nate anche App specifiche che premiano chi fa un certo numero di passi ogni giorno: un modo semplice, utile e divertente per arrotondare lo stipendio e mantenersi in salute e anche in forma.
La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…
Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…
Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…
Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…
Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…
Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…