Cronaca

AstraZeneca dopo anni confessa i rischi del vaccino contro il Covid: cosa può causare

AstraZeneca ha dovuto ammetterlo: il vaccino messo in commercio e utilizzato durante la pandemia da Covid non era del tutto sicuro.

Quando la Pandemia scoppiò in tutta la sua disastrosa gravità, fu subito chiaro che c’era bisogno di sviluppare il più velocemente possibile un vaccino efficace. Dal momento che i sintomi del Covid risultavano difficilissimi, se non impossibili da trattare una volta che la malattia aveva raggiunto il suo stato più grave, l’unica cosa possibile da fare era evitare che i pazienti si ammalassero.

Il vaccino AstraZeneca era davvero pericoloso – italialaica.it

Proprio allo scopo di sviluppare un nuovo vaccino il più velocemente possibile moltissime aziende investirono tutto nella ricerca di una formula efficace e la strategia funzionò. A circa un anno dall’inizio della Pandemia, varie aziende farmaceutiche misero a disposizione vaccini considerati efficaci e ragionevolmente sicuri, come AstraZeneca, Pfizer e Moderna.

Come ricordiamo ancora benissimo, ci furono anche tantissime persone che si scagliarono contro i nuovi vaccini, convinti che fossero poco efficaci ma che soprattutto fossero estremamente pericolosi per la salute. Ovviamente le case farmaceutiche difesero fermamente la sicurezza dei loro prodotti ma, a pochissimi mesi dall’inizio della somministrazione dei vaccini, cominciò a diventare chiaro che il vaccino AstraZeneca era il meno sicuro tra quelli a disposizione dei cittadini di tutto il mondo.

AstraZeneca inchiodata dai dati: il vaccino era pericoloso

Nel corso della Pandemia i dati raccolti dai medici e dai sistemi sanitari di vari Paesi del mondo cominciarono a mettere sempre più spesso in relazione il vaccino AstraZeneca con il rischio dell’insorgere di trombosi potenzialmente mortali nei pazienti appena vaccinati.

AstraZeneca è stata portata in tribunale – italialaica.it

Questa patologia consiste nel pericolo di fortissime emorragie interne o esterne causate dalla drastica diminuzione del numero di piastrine nel sangue del paziente a causa dell’aggressione degli anticorpi, che le scambiano erroneamente per particelle nocive. In pratica se comincia a sanguinare, l’organismo di un paziente affetto da trombocitopenia trombotica immunitaria non riesce a fermare l’emorragia.

Negli scorsi anni AstraZeneca non si era mai pronunciata sulla questione e non aveva mai ammesso alcuna correlazione tra i propri vaccini e la patologia in questione. Di recente però l’azienda ha dovuto ammettere in tribunale che in rari casi il suo vaccino poteva causare trombosi letali.

La più logica conseguenza della cosa è che nel prossimo futuro l’azienda venga travolta da centinaia di richieste di risarcimento anche milionarie da parte di famiglie che hanno perso i propri cari a causa di una trombosi fulminante dopo un vaccino AstraZeneca.

Olga L

Classe 1982, napoletana di nascita e genovese per scelta. Smart worker prima che diventasse mainstream. SEO nerd dal 2015, web content creator professionista dal 2019. Problem solver per mancanza di pazienza, nemica giurata del "si è sempre fatto così". Scrive di attualità, spettacolo e lifestyle, è appassionata di grafica e trova soluzioni semplici a problemi complessi.

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…

4 mesi ago

Nuovo dissing, Pinguini Tattici Nucleari vs Gazzelle: “Islanda” è un po’ troppo simile a “Destri”?. Capiamo

Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…

4 mesi ago

Anche in Italia è arrivata la mocktail mania: tutti pazzi per l’aperitivo analcolico

Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…

5 mesi ago

Vuoi comprare casa? Ecco quanti anni di stipendio ti servono da Milano a Roma

Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…

5 mesi ago

Perdi tanti capelli? Non ti preoccupare, ecco perché: tutto quello che occorre sapere

Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…

5 mesi ago