Cronaca

Assegno di Inclusione, pessima notizia: ecco chi lo perde adesso

Pessima notizia per tutti gli italiani che percepiscono l’Assegno di Inclusione. Ci sono diversi profili che lo perdono: ecco quali sono.

L’Assegno di Inclusione è quella misura di assistenza che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza. Per ottenerlo ci sono diversi requisiti da rispettare. Infatti è necessario che almeno un membro del nucleo familiare abbia una forma di disabilità (pari almeno al 74%). In alternativa sarà possibile ottenere il beneficio quando in famiglia c’è un minore o qualcuno di età superiore ai 60 anni. Inoltre è importante che tutti i requisiti siano rispettati, quelli relativi al reddito ed al patrimonio.

Ci sono alcuni italiani che rischiano di perdere l’Assegno di Inclusione – ItaliaLaica.it

Allo stesso tempo esiste anche un’altra possibilità, visto che l’assegno viene riconosciuto anche nel caso in cui nel nucleo familiare ci sia qualcuno in condizione di svantaggio, inserito in programmi di cura e assistenza. Adesso però alcuni percettori rischiano di perderlo e per questo bisogna tener presente le ultime novità.

Assegno di Inclusione, chi rischia di perderlo: errori e mancate comunicazioni

L’Assegno di Inclusione, come abbiamo visto, è una misura di sostegno economico erogata dall’INPS per supportare i nuclei familiari in difficoltà. Tuttavia il mantenimento di questo beneficio richiede il rispetto di una serie di vincoli e prescrizioni. Vediamo insieme quali sono gli obblighi da rispettare per evitare di perdere l’ADI.

Chi sono quelli che rischiano di perdere l’Assegno di Inclusione – Credits: Ansa Foto – ItaliaLaica.it

Per mantenere l’Assegno di Inclusione è fondamentale partecipare attivamente alle politiche del lavoro. Questo implica la necessità di recarsi presso i servizi sociali comunali competenti entro 120 giorni dalla sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale (Pad). Il mancato rispetto di questo obbligo comporta la sospensione dell’erogazione del beneficio. Inoltre, i beneficiari devono rispondere alle convocazioni dai servizi sociali o dai servizi per il lavoro.

La mancata risposta a queste convocazioni non comporta solo la sospensione, ma anche la decadenza dell’ADI. Tra gli errori che possono portare alla perdita dell’ADI troviamo: non rispettare le convocazioni dai servizi sociali o per il lavoro; non dichiarare un’attività lavorativa entro i termini stabiliti; svolgere lavoro in nero, con conseguente rischio di sanzioni penali; non comunicare variazioni nel nucleo familiare o nel reddito entro i tempi previsti.

I beneficiari dell’ADI possono svolgere attività lavorative, ma devono informare l’INPS tramite il modello Adi-Com. È necessario comunicare l’inizio di un’attività di lavoro subordinato entro 30 giorni. Per chi avvia un’attività di lavoro autonomo, l’informazione deve essere fornita entro il giorno precedente l’inizio dell’attività.

In caso di lavoro autonomo, c’è anche un obbligo informativo trimestrale relativo al reddito percepito. Il mancato rispetto di questi obblighi comporta la decadenza dall’ADI. Infine la decadenza dall’ADI può verificarsi anche in caso di variazioni nella composizione del nucleo familiare o del reddito.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

La piattaforma SportFace è il cuore pulsante di questo progetto, progettata per trasmettere eventi sportivi…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha fatto un passo avanti significativo nell'innovazione introducendo il robot ILY, un sistema…

4 mesi ago

Nuovo dissing, Pinguini Tattici Nucleari vs Gazzelle: “Islanda” è un po’ troppo simile a “Destri”?. Capiamo

Il brano, che anticipa l'uscita del loro prossimo album "Hello World", ha immediatamente catturato l'attenzione…

5 mesi ago

Anche in Italia è arrivata la mocktail mania: tutti pazzi per l’aperitivo analcolico

Il termine "mocktail" indica bevande analcoliche elaborate, vere e proprie opere d'arte del gusto che…

5 mesi ago

Vuoi comprare casa? Ecco quanti anni di stipendio ti servono da Milano a Roma

Secondo un recente studio dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nel primo semestre del 2024 sono…

5 mesi ago

Perdi tanti capelli? Non ti preoccupare, ecco perché: tutto quello che occorre sapere

Quando arriva l'autunno, i capelli danneggiati tendono a cadere, un processo che può essere amplificato…

5 mesi ago